- Quando la vacanza diventa social con VeratourPosted 1065 giorni ago
- Il racconto di Expo 2015 su NuokPosted 1073 giorni ago
- Nuok ci porta al Tucano Concept Store di TorinoPosted 1167 giorni ago
- I due Lorenzo del Secondo Ostello a DestraPosted 1831 giorni ago
- Michela: il viaggio è un gigantesco frullatorePosted 1839 giorni ago
Il vero Vietnam visto da vicino
- Tweet
- Pin It
-
Enrico Catani ha vissuto per diversi anni a Kyoto, città di contrasti e suggestioni che ha amato con tutto il cuore. Si è poi trasferito a Toronto, per un altro paio d’anni, dove ha fatto tutta una serie di cose importantissime di cui non ha la benché minima memoria. Recentemente è tornato in Italia, più precisamente a Roma, e nonostante tutti gli diano del pazzo a lui va benissimo così. Detto questo, non si tira indietro davanti a viaggi dall’altra parte del mondo. Per Nuok questa primavera è partito alla volta del Vietnam grazie a un tour organizzato da Asiatica Travel. Il suo reportage è stato pubblicato qui, e con Wowanderlust ne abbiamo approfittato per fare due chiacchiere su questa intensa esperienza…
Qual è il luogo comune sul Vietnam che ti senti di sfatare? E quale puoi confermare?
Il viaggiatore esperto (o che si crede tale) schifa categoricamente i luoghi comuni e non perde occasione per screditarli, in quanto li considera roba da turista improvvisato. Il viaggiatore onesto, invece, sa che i luoghi comuni sono entrati nell’immaginario collettivo perché hanno un fondo di verità.
Certo, vanno presi con le pinze, e sta poi a noi interpretarli e contestualizzarli… Ma non mi sento di sfatarne nemmeno uno, anzi li confermo tutti: il caldo tropicale e umido, accompagnato da una leggera foschia onnipresente che rende il cielo giallo; l’impressionante quantità di motorini che affollano le strade (urbane ed extraurbane) e il conseguente imperversante suono dei clacson che non vi lascerà in pace neanche un secondo; l’ancor più impressionante mania di caricare qualsiasi cosa sui motorini (casse gigantesche, sacchi di riso, maiali vivi e addirittura altri motorini); e infine sì, tutti (si fa per dire) i contadini e le contadine che lavorano nelle risaie indossano il caratteristico cappello di paglia.
C’è qualcosa che ti ha lasciato davvero a bocca aperta e che non ti aspettavi?
Personalmente, ciò che non ha mai smesso di stupirmi per tutto il mio soggiorno in Vietnam, sono stati i marciapiedi delle città: quasi ovunque i marciapiedi sono intasati da ristoranti all’aperto, banchetti di street-food, grigliate improvvisate, motorini parcheggiati, venditori ambulanti, o semplicemente dalla merce dei negozianti che preferiscono (per ragioni di spazio) esporre all’aperto invece che all’interno dei loro negozi. Addirittura, ad Hanoi, non è raro trovare delle famiglie in pigiama che cucinano e consumano il loro pasto comodamente seduti su piccoli sgabelli di plastica sul marciapiede.
Soprattutto all’ora di pranzo e di cena (ma non solo) i marciapiedi diventano impraticabili perché vengono invasi da sgabelli, tavolini e giganteschi pentoloni in cui viene preparato il phở (zuppa di spaghetti con carne di manzo), vero e proprio piatto nazionale. I rumori, i colori e gli odori di queste tavolate sono un’irresistibile tentazione per il turista goloso.
Quali sono le caratteristiche del popolo vietnamita? C’è qualcosa del loro carattere che ricorda quello degli italiani oppure sono agli antipodi?
A parte la passione per il mangiare e per il bere (soprattutto quest’ultima) trovo davvero difficile pensare a comunanze fra il nostro carattere e il loro. Forse gli eventi storici ci influenzano molto nel giudicare i loro tratti caratteriali, ma mi è parso che le incessanti e recenti battaglie cui sono andati incontro abbiano lasciato non poche cicatrici nel loro popolo (soprattutto nella vecchia generazione).
I vietnamiti sono molto timidi e discreti, ma sono anche altrettanto orgogliosi. Non amano le foto dei turisti, e molti di loro lo fanno notare in maniera piuttosto decisa. Ma non per questo sono inospitali, anzi! Più di altri popoli con cui mi sia trovato a confrontarmi esigono semplicemente rispetto, un rispetto solenne. E il turista è spesso un maestro nel fare gaffe involontarie.
Il popolo vietnamita è anche nazionalista, devoto alla patria, al lavoro e alla fatica. Ma è anche maestro nell’arte dell’arrangiarsi, come dimostra la caoticità assoluta del tessuto urbano (traffico fuori controllo, abusivismo edilizio, degrado urbano) nella quale loro sembrano vivere in totale armonia.
É un Paese sicuro? Che sensazione hai avuto?
Dal punto di vista della micro-criminalità mi son sempre sentito al sicuro, in qualunque situazione mi sia trovato. Certo, gli scippi e i furti sono abbastanza frequenti (almeno così ci è stato detto dalle guide) soprattutto ai danni dei turisti ignari, ma per una persona che come me ha vissuto nelle maggiori città italiane non c’è assolutamente nulla da temere.
Ci si può sentire un po’ meno al sicuro da un punto di vista igienico, dal momento che le usanze sono piuttosto diverse dalle nostre, soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione. Inoltre, bisogna fare attenzione agli enormi ammassi di fili elettrici che si aggrovigliano lungo le strade di Hanoi: quando arrivano i tifoni – mi è stato detto – è meglio starsene a casa.
Se dovessi tornare in Vietnam, quale esperienza vorresti ripetere?
Vorrei avere l’occasione di prendermi più tempo per godermi la vita nelle grandi città, e lasciarmi sedurre dall’orgiastico caos che caratterizza i centri urbani del Vietnam, fra i rumori assordanti degli scooter, le luci dei neon e gli odori persistenti del cibo da strada che inondano le strade a qualsiasi ora.
Descritta così potrebbe sembrare un’esperienza poco allettante, ma io personalmente ne sono rimasto assuefatto.
photo credit: Enrico Catani
Related Posts
Latest News
-
Su su, in cima al mondo: ecco la Norvegia
Chi ha detto che l’estate è solamente mare, spiaggia e...
- Posted 685 giorni ago
- 0
-
Quello che è il #ilpiùbelviaggio della vita
Su Wowanderlust vi abbiamo portati a scoprire le bellezze del...
- Posted 1069 giorni ago
- 0
-
Il racconto di Expo 2015 su Nuok
Nutrire gli occhi dei visitatori, bellezza per la vita. Parafrasando...
- Posted 1073 giorni ago
- 0
-
Aurelio: Palermo vs Copenaghen
Dopo il bellissimo reportage di Aurelio su che cosa vedere...
- Posted 1425 giorni ago
- 0
-
La mia Lisbona su Skyscanner
Un mio piccolo pezzo è ospite sul blog di SkyScanner....
- Posted 1454 giorni ago
- 0
-
Stefania, da New York ad Amsterdam
Stefania è stata per tanto tempo una nostra splendida nuoker...
- Posted 1463 giorni ago
- 0
-
Zurigo, la città d’acqua e di sfumature di Valeria
Valeria, classe ’82, ha sangue austriaco e francese che le...
- Posted 1468 giorni ago
- 0
-
Brunch in a bag a Parigi con Carla Traini
Un brunch esplosivo a Parigi? Quello di Carla Traini. Ecco...
- Posted 1468 giorni ago
- 1
-
Lassù tra le nuvole con Skyscanner
Vi avevo presentato Sara a fine aprile dell’anno scorso. A...
- Posted 1470 giorni ago
- 0
-
Copenaghen, la capitale di design
Negli ultimi decenni svariati volumi dedicati e articoli di giornale...
- Posted 1475 giorni ago
- 0
-
Viaggiare l’Italia Low Cost di TripAdvisor
Il lungo ponte di Pasqua, 25 aprile e 1 maggio...
- Posted 1475 giorni ago
- 0
-
In viaggio in due dalla Turchia all’India del nord
Con Sara si torna in India. Il titolo del suo...
- Posted 1807 giorni ago
- 1
-
Il cielo australiano di Alessandro Piersigilli
Per il secondo appuntamento di Photo Booth, vi presento Alessandro...
- Posted 1807 giorni ago
- 0
-
Laura e il suo posto nel mondo: Edimburgo
Un po’ come è successo per la storia di Federica...
- Posted 1812 giorni ago
- 2
-
Noemi, tra lezioni e luoghi comuni sull’Australia
Anche per la mia amicizia con Noemi, tutto è iniziato...
- Posted 1813 giorni ago
- 0
-
Esploratori culinari: The Chef Is On The Table
Un giorno di qualche anno fa il mio moroso Leonardo...
- Posted 1813 giorni ago
- 0
-
Il viaggio nel silenzio dell’Islanda di Federica
Quando Federica Doria mi ha fatto leggere il suo post...
- Posted 1813 giorni ago
- 1
-
Irene e il viaggiatore svizzero Nicolas Bouvier
Continua il viaggio tra i nuokers. Irene Ameglio, ora a...
- Posted 1814 giorni ago
- 1
-
Abbondanti e dozzinali: in bicicletta con Claudio
E’ un piacere grandissimo ospitare persone che non solo stanno...
- Posted 1814 giorni ago
- 0
-
Isolomania – Paolo Melissi
Oggi è una giornata di inaugurazioni di nuove rubriche, e...
- Posted 1815 giorni ago
- 0
-
Paolo Quadrini: il Giappone un paese incredibile
Inauguro questa nuova sezione, Photo Booth, con i meravigliosi scatti...
- Posted 1815 giorni ago
- 2
-
Valerio e il miglior lavoro del mondo in Australia
Ne aveva parlato Eugenia in questa intervista. La campagna Best...
- Posted 1815 giorni ago
- 0
-
Crescere all’estero: la vita on the road di Carolina
La storia di Carolina è una delle più belle incontrate...
- Posted 1816 giorni ago
- 4
-
Luca e il suo viaggio che dura un anno
Negli scorsi giorni ho mandato una mail a tutti i...
- Posted 1817 giorni ago
- 0
-
Tiziano Fratus, il cercatore di alberi
“Non ditemi quali monumenti ci sono vicino a casa vostra...
- Posted 1818 giorni ago
- 0
-
I dolori della giovane koala keeper
Ve l’avevo anticipato quando vi ho presentato Marianna, e ora...
- Posted 1822 giorni ago
- 0
-
La mia Berlino in scala di grigi
Il grigio è un colore comune in natura. In base...
- Posted 1823 giorni ago
- 0
-
Step by Step con un paio di Converse
Riprendo volentieri l’articolo apparso qualche tempo fa sul Magazine di...
- Posted 1823 giorni ago
- 0
-
L’ombelico del mondo di Sara
Come Enrico, Elisa, Giulia e altri ragazzi ospitati qui, anche...
- Posted 1823 giorni ago
- 0
-
Gli 8000 km in bicibletta di Erwin Steiner
Oggi pomeriggio ho segnalato la pagina per proporre nuove storie...
- Posted 1826 giorni ago
- 1
-
Il mio compagno di viaggio per Pocket Coffee
L’ebook che vedete qui a fianco è il frutto della...
- Posted 1826 giorni ago
- 0
-
Il gioco del mondo a testa in giù
Di come ho conosciuto Enrico ve l’avevo già raccontato qui,...
- Posted 1827 giorni ago
- 0
-
Vivere su un’isola: l’esperienza di Sara
Quando in redazione Nuok ci è arrivata la candidatura di...
- Posted 1827 giorni ago
- 1
-
Cinque cartoline da conservare
Ho sempre avuto una grande passione per le cartoline. Non...
- Posted 1827 giorni ago
- 0
-
La meravigliosa Brisbane di Supmanee Chaisansuk
Supmanee Chaisansuk è una ragazza di Bangkok, Thailand. Una delle...
- Posted 1827 giorni ago
- 0
-
Cosa sapere prima dell’Australia: i consigli di Valeria
A metà gennaio mi è arrivato su Facebook un curioso...
- Posted 1830 giorni ago
- 1
-
I due Lorenzo del Secondo Ostello a Destra
Due amici, un viaggio, quattro continenti, ventotto paesi, cinquecentoquarantasette giorni,...
- Posted 1831 giorni ago
- 0
-
Giada: come ti cambia viaggiare da piccoli
Quando ho parlato per la prima volta di Wowanderlust ad...
- Posted 1832 giorni ago
- 0
-
Non smettere mai di viaggiare come Enrico
Qualche anno fa mia mamma ha conosciuo la mamma di...
- Posted 1835 giorni ago
- 2
-
La scelta di Enrico: Santuario dei bradipi o Italia?
L’amicizia tra me ed Enrico Catani è una bellissima dimostrazione...
- Posted 1836 giorni ago
- 0
-
Carlotta e il suo essenziale invisibile agli occhi
Uno dei punti fermi di questo progetto è raccontare, di...
- Posted 1839 giorni ago
- 0
-
Michela: il viaggio è un gigantesco frullatore
Michela Zamuner ha trascorso metà della vita guardando il mondo...
- Posted 1839 giorni ago
- 0
-
I meravigliosi viaggi di Elisa Chisana Hoshi
Lei è una cercatrice di tesori, globetrotter e descrittrice per...
- Posted 1839 giorni ago
- 2
-
Lavorare viaggiando (e viceversa) come fa Eugenia
Qualche settimana fa mi trovavo a Bondi Beach a prendere...
- Posted 1840 giorni ago
- 1
-
Peter e l’imprevidibilità per un fotografo di viaggio
Per questi miei primi articoli sul viaggio, non potevo non...
- Posted 1842 giorni ago
- 0
-
La salopette blu e il viaggio magico di Roberta
Anche Roberta è stata una mia nuoker. Sono molto affezionata...
- Posted 1843 giorni ago
- 2
-
Zandegù Editore: il viaggio dalla carta al digitale
Conosco personalmente la realtà di Zandegù da tantissimi anni. Nel...
- Posted 1843 giorni ago
- 1
-
Soltanto musica in viaggio per l’Europa
E’ parecchio tempo che volevo parlare di lui. Soltanto (vero...
- Posted 1845 giorni ago
- 0
-
Perché scegliere l’Australia: la storia di Chiara
Continuo il mio racconto di persone interessanti che ho incontrato...
- Posted 1845 giorni ago
- 0
-
Il viaggio nel passato di Giulia a Berlino
Giulia Depentor è una nuoker da parecchio tempo, e caponuoker...
- Posted 1850 giorni ago
- 1
-
A caccia di Esploratori Contemporanei con Enrico
Ho conosciuto Enrico Ratto per la prima volta di persona...
- Posted 1850 giorni ago
- 1
-
Gabicce e dintorni per un Natale alternativo
Per chiunque voglia trascorrere le feste natalizie in modo alternativo e...
- Posted 147 giorni ago
- 0
-
TheGIRA lancia nuovi viaggi avventura, a piedi, guidati da esperti esploratori
A luglio 150km a piedi per attraversare gli Appennini, imparando...
- Posted 286 giorni ago
- 0
-
Alla scoperta del quartiere Barrio del Carmen: divertimento e mangiare a Valencia
Non è...
- Posted 324 giorni ago
- 0
-
Tra Porto e Lisbona, il Portogallo che non ti aspetti
Uno dei proverbi più popolari in Portogallo è barriga cheia...
- Posted 336 giorni ago
- 0
-
Un week fuori porta in Romagna fra borghi, sport ed enogastronomia
Week end in Romagna? Non è raro che faccia rima...
- Posted 352 giorni ago
- 0
-
Dùn Èideann: l’autunno più bello è a Edimburgo
Settembre è già cominciato, e l’entusiasmo estivo lascia posto, pian...
- Posted 594 giorni ago
- 0
-
Su su, in cima al mondo: ecco la Norvegia
Chi ha detto che l’estate è solamente mare, spiaggia...
- Posted 685 giorni ago
- 0
-
Quello che è il #ilpiùbelviaggio della vita
Su Wowanderlust vi abbiamo portati a scoprire le bellezze...
- Posted 1069 giorni ago
- 0
-
Il racconto di Expo 2015 su Nuok
Nutrire gli occhi dei visitatori, bellezza per la vita....
- Posted 1073 giorni ago
- 0
-
Aurelio: Palermo vs Copenaghen
Dopo il bellissimo reportage di Aurelio su che cosa...
- Posted 1425 giorni ago
- 0
-
Stefania, da New York ad Amsterdam
Stefania è stata per tanto tempo una nostra splendida...
- Posted 1463 giorni ago
- 0
-
Zurigo, la città d’acqua e di sfumature di Valeria
Valeria, classe ’82, ha sangue austriaco e francese che...
- Posted 1468 giorni ago
- 0
-
Brunch in a bag a Parigi con Carla Traini
Un brunch esplosivo a Parigi? Quello di Carla Traini....
- Posted 1468 giorni ago
- 1
-
Lassù tra le nuvole con Skyscanner
Vi avevo presentato Sara a fine aprile dell’anno scorso....
- Posted 1470 giorni ago
- 0
-
Copenaghen, la capitale di design
Negli ultimi decenni svariati volumi dedicati e articoli di...
- Posted 1475 giorni ago
- 0
-
Viaggiare l’Italia Low Cost di TripAdvisor
Il lungo ponte di Pasqua, 25 aprile e 1...
- Posted 1475 giorni ago
- 0
-
In viaggio in due dalla Turchia all’India del nord
Con Sara si torna in India. Il titolo del...
- Posted 1807 giorni ago
- 1
-
Il cielo australiano di Alessandro Piersigilli
Per il secondo appuntamento di Photo Booth, vi presento...
- Posted 1807 giorni ago
- 0
-
Laura e il suo posto nel mondo: Edimburgo
Un po’ come è successo per la storia di...
- Posted 1812 giorni ago
- 2
-
Noemi, tra lezioni e luoghi comuni sull’Australia
Anche per la mia amicizia con Noemi, tutto è...
- Posted 1813 giorni ago
- 0
-
Esploratori culinari: The Chef Is On The Table
Un giorno di qualche anno fa il mio moroso...
- Posted 1813 giorni ago
- 0
-
Il viaggio nel silenzio dell’Islanda di Federica
Quando Federica Doria mi ha fatto leggere il suo...
- Posted 1813 giorni ago
- 1
-
Irene e il viaggiatore svizzero Nicolas Bouvier
Continua il viaggio tra i nuokers. Irene Ameglio, ora...
- Posted 1814 giorni ago
- 1
-
Abbondanti e dozzinali: in bicicletta con Claudio
E’ un piacere grandissimo ospitare persone che non solo...
- Posted 1814 giorni ago
- 0
-
Isolomania – Paolo Melissi
Oggi è una giornata di inaugurazioni di nuove rubriche,...
- Posted 1815 giorni ago
- 0
-
Paolo Quadrini: il Giappone un paese incredibile
Inauguro questa nuova sezione, Photo Booth, con i meravigliosi...
- Posted 1815 giorni ago
- 2
-
Valerio e il miglior lavoro del mondo in Australia
Ne aveva parlato Eugenia in questa intervista. La campagna...
- Posted 1815 giorni ago
- 0
-
Crescere all’estero: la vita on the road di Carolina
La storia di Carolina è una delle più belle...
- Posted 1816 giorni ago
- 4
-
Luca e il suo viaggio che dura un anno
Negli scorsi giorni ho mandato una mail a tutti...
- Posted 1817 giorni ago
- 0
-
Tiziano Fratus, il cercatore di alberi
“Non ditemi quali monumenti ci sono vicino a casa...
- Posted 1818 giorni ago
- 0
-
I dolori della giovane koala keeper
Ve l’avevo anticipato quando vi ho presentato Marianna, e...
- Posted 1822 giorni ago
- 0
-
La mia Berlino in scala di grigi
Il grigio è un colore comune in natura. In...
- Posted 1823 giorni ago
- 0
-
Step by Step con un paio di Converse
Riprendo volentieri l’articolo apparso qualche tempo fa sul Magazine...
- Posted 1823 giorni ago
- 0
-
L’ombelico del mondo di Sara
Come Enrico, Elisa, Giulia e altri ragazzi ospitati qui,...
- Posted 1823 giorni ago
- 0
-
Gli 8000 km in bicibletta di Erwin Steiner
Oggi pomeriggio ho segnalato la pagina per proporre nuove...
- Posted 1826 giorni ago
- 1
-
Il mio compagno di viaggio per Pocket Coffee
L’ebook che vedete qui a fianco è il frutto...
- Posted 1826 giorni ago
- 0
-
Il gioco del mondo a testa in giù
Di come ho conosciuto Enrico ve l’avevo già raccontato...
- Posted 1827 giorni ago
- 0
-
Vivere su un’isola: l’esperienza di Sara
Quando in redazione Nuok ci è arrivata la candidatura...
- Posted 1827 giorni ago
- 1
-
Cinque cartoline da conservare
Ho sempre avuto una grande passione per le cartoline....
- Posted 1827 giorni ago
- 0
-
La meravigliosa Brisbane di Supmanee Chaisansuk
Supmanee Chaisansuk è una ragazza di Bangkok, Thailand. Una...
- Posted 1827 giorni ago
- 0
-
Cosa sapere prima dell’Australia: i consigli di Valeria
A metà gennaio mi è arrivato su Facebook un...
- Posted 1830 giorni ago
- 1
-
I due Lorenzo del Secondo Ostello a Destra
Due amici, un viaggio, quattro continenti, ventotto paesi, cinquecentoquarantasette...
- Posted 1831 giorni ago
- 0
-
Giada: come ti cambia viaggiare da piccoli
Quando ho parlato per la prima volta di Wowanderlust...
- Posted 1832 giorni ago
- 0
-
Non smettere mai di viaggiare come Enrico
Qualche anno fa mia mamma ha conosciuo la mamma...
- Posted 1835 giorni ago
- 2
-
La scelta di Enrico: Santuario dei bradipi o Italia?
L’amicizia tra me ed Enrico Catani è una bellissima...
- Posted 1836 giorni ago
- 0
-
Carlotta e il suo essenziale invisibile agli occhi
Uno dei punti fermi di questo progetto è raccontare,...
- Posted 1839 giorni ago
- 0
-
Michela: il viaggio è un gigantesco frullatore
Michela Zamuner ha trascorso metà della vita guardando il...
- Posted 1839 giorni ago
- 0
-
I meravigliosi viaggi di Elisa Chisana Hoshi
Lei è una cercatrice di tesori, globetrotter e descrittrice...
- Posted 1839 giorni ago
- 2
-
Lavorare viaggiando (e viceversa) come fa Eugenia
Qualche settimana fa mi trovavo a Bondi Beach a...
- Posted 1840 giorni ago
- 1
-
Peter e l’imprevidibilità per un fotografo di viaggio
Per questi miei primi articoli sul viaggio, non potevo...
- Posted 1842 giorni ago
- 0
-
La salopette blu e il viaggio magico di Roberta
Anche Roberta è stata una mia nuoker. Sono molto...
- Posted 1843 giorni ago
- 2
-
Zandegù Editore: il viaggio dalla carta al digitale
Conosco personalmente la realtà di Zandegù da tantissimi anni....
- Posted 1843 giorni ago
- 1
-
Soltanto musica in viaggio per l’Europa
E’ parecchio tempo che volevo parlare di lui. Soltanto...
- Posted 1845 giorni ago
- 0
-
Perché scegliere l’Australia: la storia di Chiara
Continuo il mio racconto di persone interessanti che ho...
- Posted 1845 giorni ago
- 0
-
Il viaggio nel passato di Giulia a Berlino
Giulia Depentor è una nuoker da parecchio tempo, e...
- Posted 1850 giorni ago
- 1
-
A caccia di Esploratori Contemporanei con Enrico
Ho conosciuto Enrico Ratto per la prima volta di...
- Posted 1850 giorni ago
- 1
-
Gabicce e dintorni per un Natale alternativo
Per chiunque voglia trascorrere le feste natalizie in modo alternativo...
- Posted 147 giorni ago
- 0
-
TheGIRA lancia nuovi viaggi avventura, a piedi, guidati da esperti esploratori
A luglio 150km a piedi per attraversare gli Appennini,...
- Posted 286 giorni ago
- 0
-
Alla scoperta del quartiere Barrio del Carmen: divertimento e mangiare a Valencia
Non...
- Posted 324 giorni ago
- 0
-
Crescere all’estero: la vita on the road di Carolina
La storia di Carolina è una delle più belle...
- Posted 1816 giorni ago
- 4
-
I meravigliosi viaggi di Elisa Chisana Hoshi
Lei è una cercatrice di tesori, globetrotter e descrittrice...
- Posted 1839 giorni ago
- 2
-
Paolo Quadrini: il Giappone un paese incredibile
Inauguro questa nuova sezione, Photo Booth, con i meravigliosi...
- Posted 1815 giorni ago
- 2
-
Su su, in cima al mondo: ecco la Norvegia
Chi ha detto che l’estate è solamente mare, spiaggia...
- Posted 685 giorni ago
- 0
-
Quello che è il #ilpiùbelviaggio della vita
Su Wowanderlust vi abbiamo portati a scoprire le bellezze...
- Posted 1069 giorni ago
- 0
-
Il racconto di Expo 2015 su Nuok
Nutrire gli occhi dei visitatori, bellezza per la vita....
- Posted 1073 giorni ago
- 0
-
Aurelio: Palermo vs Copenaghen
Dopo il bellissimo reportage di Aurelio su che cosa...
- Posted 1425 giorni ago
- 0
-
Stefania, da New York ad Amsterdam
Stefania è stata per tanto tempo una nostra splendida...
- Posted 1463 giorni ago
- 0
-
Zurigo, la città d’acqua e di sfumature di Valeria
Valeria, classe ’82, ha sangue austriaco e francese che...
- Posted 1468 giorni ago
- 0
-
Brunch in a bag a Parigi con Carla Traini
Un brunch esplosivo a Parigi? Quello di Carla Traini....
- Posted 1468 giorni ago
- 1
-
Lassù tra le nuvole con Skyscanner
Vi avevo presentato Sara a fine aprile dell’anno scorso....
- Posted 1470 giorni ago
- 0
-
Copenaghen, la capitale di design
Negli ultimi decenni svariati volumi dedicati e articoli di...
- Posted 1475 giorni ago
- 0
-
Viaggiare l’Italia Low Cost di TripAdvisor
Il lungo ponte di Pasqua, 25 aprile e 1...
- Posted 1475 giorni ago
- 0
-
In viaggio in due dalla Turchia all’India del nord
Con Sara si torna in India. Il titolo del...
- Posted 1807 giorni ago
- 1
-
Il cielo australiano di Alessandro Piersigilli
Per il secondo appuntamento di Photo Booth, vi presento...
- Posted 1807 giorni ago
- 0
-
Laura e il suo posto nel mondo: Edimburgo
Un po’ come è successo per la storia di...
- Posted 1812 giorni ago
- 2
-
Noemi, tra lezioni e luoghi comuni sull’Australia
Anche per la mia amicizia con Noemi, tutto è...
- Posted 1813 giorni ago
- 0
-
Esploratori culinari: The Chef Is On The Table
Un giorno di qualche anno fa il mio moroso...
- Posted 1813 giorni ago
- 0
-
Il viaggio nel silenzio dell’Islanda di Federica
Quando Federica Doria mi ha fatto leggere il suo...
- Posted 1813 giorni ago
- 1
-
Irene e il viaggiatore svizzero Nicolas Bouvier
Continua il viaggio tra i nuokers. Irene Ameglio, ora...
- Posted 1814 giorni ago
- 1
-
Abbondanti e dozzinali: in bicicletta con Claudio
E’ un piacere grandissimo ospitare persone che non solo...
- Posted 1814 giorni ago
- 0
-
Isolomania – Paolo Melissi
Oggi è una giornata di inaugurazioni di nuove rubriche,...
- Posted 1815 giorni ago
- 0
-
Valerio e il miglior lavoro del mondo in Australia
Ne aveva parlato Eugenia in questa intervista. La campagna...
- Posted 1815 giorni ago
- 0
-
Luca e il suo viaggio che dura un anno
Negli scorsi giorni ho mandato una mail a tutti...
- Posted 1817 giorni ago
- 0
-
Tiziano Fratus, il cercatore di alberi
“Non ditemi quali monumenti ci sono vicino a casa...
- Posted 1818 giorni ago
- 0
-
I dolori della giovane koala keeper
Ve l’avevo anticipato quando vi ho presentato Marianna, e...
- Posted 1822 giorni ago
- 0
-
La mia Berlino in scala di grigi
Il grigio è un colore comune in natura. In...
- Posted 1823 giorni ago
- 0
-
Step by Step con un paio di Converse
Riprendo volentieri l’articolo apparso qualche tempo fa sul Magazine...
- Posted 1823 giorni ago
- 0
-
L’ombelico del mondo di Sara
Come Enrico, Elisa, Giulia e altri ragazzi ospitati qui,...
- Posted 1823 giorni ago
- 0
-
Gli 8000 km in bicibletta di Erwin Steiner
Oggi pomeriggio ho segnalato la pagina per proporre nuove...
- Posted 1826 giorni ago
- 1
-
Il mio compagno di viaggio per Pocket Coffee
L’ebook che vedete qui a fianco è il frutto...
- Posted 1826 giorni ago
- 0
-
Il gioco del mondo a testa in giù
Di come ho conosciuto Enrico ve l’avevo già raccontato...
- Posted 1827 giorni ago
- 0
-
Vivere su un’isola: l’esperienza di Sara
Quando in redazione Nuok ci è arrivata la candidatura...
- Posted 1827 giorni ago
- 1
-
Cinque cartoline da conservare
Ho sempre avuto una grande passione per le cartoline....
- Posted 1827 giorni ago
- 0
-
La meravigliosa Brisbane di Supmanee Chaisansuk
Supmanee Chaisansuk è una ragazza di Bangkok, Thailand. Una...
- Posted 1827 giorni ago
- 0
-
Cosa sapere prima dell’Australia: i consigli di Valeria
A metà gennaio mi è arrivato su Facebook un...
- Posted 1830 giorni ago
- 1
-
I due Lorenzo del Secondo Ostello a Destra
Due amici, un viaggio, quattro continenti, ventotto paesi, cinquecentoquarantasette...
- Posted 1831 giorni ago
- 0
-
Giada: come ti cambia viaggiare da piccoli
Quando ho parlato per la prima volta di Wowanderlust...
- Posted 1832 giorni ago
- 0
-
Non smettere mai di viaggiare come Enrico
Qualche anno fa mia mamma ha conosciuo la mamma...
- Posted 1835 giorni ago
- 2
-
La scelta di Enrico: Santuario dei bradipi o Italia?
L’amicizia tra me ed Enrico Catani è una bellissima...
- Posted 1836 giorni ago
- 0
-
Carlotta e il suo essenziale invisibile agli occhi
Uno dei punti fermi di questo progetto è raccontare,...
- Posted 1839 giorni ago
- 0
-
Michela: il viaggio è un gigantesco frullatore
Michela Zamuner ha trascorso metà della vita guardando il...
- Posted 1839 giorni ago
- 0
-
Lavorare viaggiando (e viceversa) come fa Eugenia
Qualche settimana fa mi trovavo a Bondi Beach a...
- Posted 1840 giorni ago
- 1
-
Peter e l’imprevidibilità per un fotografo di viaggio
Per questi miei primi articoli sul viaggio, non potevo...
- Posted 1842 giorni ago
- 0
-
La salopette blu e il viaggio magico di Roberta
Anche Roberta è stata una mia nuoker. Sono molto...
- Posted 1843 giorni ago
- 2
-
Zandegù Editore: il viaggio dalla carta al digitale
Conosco personalmente la realtà di Zandegù da tantissimi anni....
- Posted 1843 giorni ago
- 1
-
Soltanto musica in viaggio per l’Europa
E’ parecchio tempo che volevo parlare di lui. Soltanto...
- Posted 1845 giorni ago
- 0
-
Perché scegliere l’Australia: la storia di Chiara
Continuo il mio racconto di persone interessanti che ho...
- Posted 1845 giorni ago
- 0
-
Il viaggio nel passato di Giulia a Berlino
Giulia Depentor è una nuoker da parecchio tempo, e...
- Posted 1850 giorni ago
- 1
-
A caccia di Esploratori Contemporanei con Enrico
Ho conosciuto Enrico Ratto per la prima volta di...
- Posted 1850 giorni ago
- 1